top of page

TICHITT

Tichitt è una piccola città parzialmente abbandonata ai piedi del Tagant Plateau, nella Mauritania sud-centrale, noto per la sua architettura tradizionale. Il vicino sito neolitico di Dhar Tichitt era abitato da comunità agro-pastorizie attorno al 2000 a.C. e fu abbandonato attorno al 500 a.C. L'attuale città fu fondata nel XII secolo e raggiunse l'apice della sua fortuna nel XVII secolo come centro di coltivazione e commercio dei datteri.

​

Tichitt passò sotto l'influenza degli Almoravidi che introdussero l'Islam come religione dominante e costruirono diverse moschee, scuole coraniche e biblioteche. Nel successivo fu l'Impero del Mali a controllare Tichitt e a portare prosperità, facendo della città uno degli snodi commerciali più importanti della regione. Nel XV secolo, Tichitt cadde sotto l'influenza della Dinastia Sa'diana, che migliorò i rapporti commerciali ed eresse numerosi nuovi edifici e monumenti, come la Grande Moschea, che ancora oggi è visibile testimonianza della bravura degli architeti del tempo.

​

Le belle abitazioni locali, costruite con pietre usando tecniche costruttive tradizionali e che hanno fatto meritare alla città il titolo di patrimonio dell'umanità dell'UNESCO, risalgono a questo periodo. Ancora oggi, con circa 5.000 abitanti, le piantagioni di datteri sono tra le più grandi del paese, nonostante la crescente desertificazione. Anche se è stato spesso il sale estratto dalla sabbia, un residuo di un antico lago da tempo prosciugato, a garantire i mezzi per sopravvivere alla popolazione locale. in inverno è ancora possibile imbattersi in carovane di cammelli che trasportano il sale raccolto. Tichitt ha anche un piccolo aeroporto con piste non asfaltate ma non ha voli regolari.

Mauritania Train Tour

bottom of page